I seminari hanno caratteristiche essenzialmente pratiche in modo da dare strumenti immediatamente applicabili.
L'ALLENAMENTO PELVICO NELLA PRATICA CHINESIOLOGICA
Il pavimento pelvico dalla A alla Z
Il pavimento pelvico è una struttura poco conosciuta e poco allenata. È ancora una credenza diffusa pensare che siano esercizi solo per donne, prima o dopo il parto, o solo per persone con problematiche specifiche. In effetti le poche persone che conoscono l'argomento è perché in qualche modo se ne sono dovute occupare. Non sempre si sa che ci sono molti fattori di rischio che possono creare debolezza pelvica: stare seduti a lungo o stare a lungo in piedi, anche sforzi ripetuti o sport molto intensi possono provocare un indebolimento di questa muscolatura. Un altro aspetto spesso trascurato è che questi muscoli a volte sono rigidi, quindi è necessario non solo un lavoro di rinforzo ma anche di distensione specifica.
Date queste premesse si può evincere quanto sia importante il lavoro preventivo, proprio per evitare che si incorra in problematiche.
Nella mia pratica quotidiana legata al lavoro posturale ho introdotto il lavoro pelvico e ho potuto apprezzare come le persone, inizialmente timide e restie ad approcciarsi a questa muscolatura, progressivamente abbiano non solo apprezzato, ma anche tratto davvero dei benefici dagli esercizi proposti. Ecco perché ho deciso di proporre un corso di formazione per i professionisti in modo che tutti coloro che lo desiderano possano introdurre nella propria pratica lavorativa questa tematica spesso poco conosciuta e poco trattata.
NEWS!ACCEDI GRATUITAMENTE AL NUOVO TRAINING PER PROFESSIONSITI!
SCOPRI come, con la TECNICA a 6 LIVELLI di PERCEZIONE PELVICA, potrai diventare un Professionista di Riferimento e Aumentare il tuo Valore sul mercato grazie a competenze innovative ed esclusive.
👉 Anche se non l’hai mai introdotto nel tuo lavoro
👉 Anche se non sai come farlo percepire o attivare
Quando la mia collega Marinella ha proposto un corso specifico rivolto a
noi, professionisti del movimento, sul pavimento pelvico non ho avuto dubbi:
era quello che stavo aspettando!
Un corso suddiviso su 3 livelli per acquisire ulteriori conoscenze su un argomento
che amo molto ma ancora poco “sviscerato” anche per noi del settore.
Conoscendo Marinella sapevo che sarei andata sul sicuro e infatti sono
molto contenta e soddisfatta del percorso fatto insieme a lei e agli altri miei
colleghi.
Tanti esercizi pratici, molti spunti di riflessione e un confronto
costruttivo fatto di professionalità e competenza. Lo consiglio
sicuramente!
Claudia
Marinella, volevo ancora farti i complimenti i complimenti per tutti i corsi. C' è una marcia in più in quello che proponi. Ripeto, ho trovato professionalità e competenza in tanti professionisti con cui ho fatto i corsi, ma il tuo modo di guidare alla "scoperta" delle sensazioni e delle percezioni trovo sia unico. Non l' ho trovato in altri e qualche corso l' ho già fatto anch'io.
Da la possibilità di accendere tanti campanelli.
Gloria
Vorrei con la mia testimonianza invitare, chiunque faccia parte del nostro mestiere, a partecipare al corso sul pavimento pelvico fatto dalla insegnante Marinella Gava.
Il terzo livello è quello che chiude il cerchio e che permette di avere un quadro completo per quanto riguarda la progressione e la progettazione di insegnamento della materia.
La docente è stata bravissima nel rendere il corso molto interessante e nel darci svariato materiale pratico ottimo per iniziare.
Ringrazio ancora la docente per la sua bravura e professionalità e spero di poter fare ancora altri corsi con lei ..Grazie ancora e spero a presto
Cecilia
Assolutamente un terzo livello molto
interessante e approfondito, sei sempre chiara nelle spiegazioni ed è molto piacevole
ascoltarti. Ti seguirò in altre formazioni.
Elena
Sono stata proprio contenta di aver
terminato il percorso, anche se in un primo momento avevo pensato di aspettare
un po’ per assimilare bene i due precedenti .Come mi avevi consigliato è stato
importante per avere una visione completa e per risolvere qualche dubbio… tu
sei sempre molto chiara, professionale ed efficace nelle tue spiegazioni, sono
veramente contenta di averti conosciuta non solo a livello professionale!
Lara
Un chinesiologo non può non conoscere e trattare questa parte del corpo,
base sulla quale poggia il tronco, la colonna, base dei centri energetici.
Un corso ricco di esercizi e spunti di riflessione, direi unico nel suo
genere per noi di questo settore.
Maria
Wow finito il percorso pelvico! da non perdere.
grazie Marinella per le interessanti proposte di aggiornamento.
sono sempre incontri ATTIVI e di scambio professionale.
Alessandra
Riscontro assai positivo, bravissima ad
aver sintetizzato una ricerca di studi in merito alla tematica, hai saputo
porgere nuove stimolazioni per approfondire e creare nuove modulazioni. Come
sempre, interessante il confronto professionale con i colleghi
CHINESIOLOGIA SEMPRE
IN CRESCITA
Isabella
Il corso è stato bellissimo , ogni livello mi ha dato gli strumenti necessari per capire come lavorare in maniera corretta sul pavimento pelvico e soprattutto come spiegarlo ai mie allievi . È molto difficile ascoltare e " mettere in moto" la muscolatura pelvica, ma sin dal primo livello passo dopo passo ci hai dato esercizi veramente utili con la giusta gradualità per migliorare la percezione del pavimento pelvico. L'Allenamento del pavimento pelvico nella vita quotidiana , le sue connessioni straordinarie con la postura, e la sua importanza nella prevenzione di varie problematiche nello sport e tanto altro, argomenti affrontati nei tre livelli sono perle preziose per il nostro lavoro e per il benessere personale. Posso dirti che i miei allievi sono molto contenti di aver iniziato un lavoro così importante sul pavimento pelvico. Il corso è strutturato benissimo con i tempi giusti e sei molto chiara e precisa sempre disponibile . Grazie di cuore
Eleonora
Corso ben strutturato, con un'alternanza
di parti teoriche e pratiche che hanno reso il lavoro più scorrevole e leggero.
Ottima la cospicua parte pratica,
insegnata con chiarezza e soprattutto con adeguata didattica.
Buono anche il clima che si è creato tra
i partecipanti e l'insegnante, nonostante la modalità on line che non sempre
aiuta.
Per contro essendo un tema delicato, la
modalità on line ha permesso più privacy soprattutto nelle parti pratiche.
Grazie Marinella.
Silvana
Anche questo corso è stato super interessante, impegnativo ed intenso… Ricco di punti di riflessione.
Il mio quaderno degli appunti è pieno di consigli e stimoli.
Il lavoro da fare su sé stessi per capirsi è davvero molto ma necessario
Sabrina B
Volevo inviarti un feedback sul secondo livello pavimento pelvico Per me è stato di nuovo molto utile, partendo dalle catene miofasciali, ma soprattutto l’ultima parte sul pavimento pelvico correlato ad addome ed esercizi in palestra Utile per saper gestire al meglio ogni tipo di cliente.
Ti ringrazio ancora, Luna
Buongiorno Marinella, ti scrivo il mio feedback sul corso di secondo livello.
Ho trovato e sto trovando il corso estremamente stimolante, sia dal punto di vista delle conoscenze che sto acquisendo, sia dal punto di vista di conoscenza del mio corpo. Un'altra cosa che sento di poter dire è che il confronto diretto con te e con altri colleghi risulta positivo e immediato; il che permette di imparare moltissimo non solo sugli argomenti del corso, ma anche su altri aspetti del nostro lavoro. Quindi io ti ringrazio e spero di aver, oltre al corso di terzo livello, altre possibilità di confronto future. Grazie e buon lavoro 💪
Kevin
Appresi i tempi corretti per la durata delle attivazioni e dei rilasci, la vita in generale nel post parto è diventata finalmente più leggera!! Niente più tensioni addominali, dolori lombari, e fastidi alle parti intime. Grazie anche per la passione che trasmetti nel tuo lavoro❤️
Elena
Il corso pelvico 2 è andato molto bene, ancor di piu mi sono resa conto di quanto sia fondamentale capire se la persona sta facendo bene l'esercizio, inoltre ho trovato molto interessante l'applicazione del lavoro pelvico combinato agli esercizi, mi ha dato maggior sicurezza. Grazie, Cristina
Mi sono ritrovata sull'impostazione del lavoro per gli addominali e mi è piaciuto molto quello che abbiamo fatto con la pallina da tennis come sblocco per la cervicale.. Tanto che l'ho subito riproposto nei miei corsi 😊anche se non l'ho collegato per ora anche al p.p.
Elena
Molto chiara e coinvolgente sia sulla parte teorica che in quella pratica.
Carla
Il secondo modulo è stato molto interessante per la mia professione.
Benedetta
Pelvico 2 è stato proprio all’ insegna del benessere fisico, è spiegato bene metti impegno e serietà.
Sabrina
Ti ringrazio di cuore perché sto imparando tantissime cose.
Flaviana
Tutto bene anche questo 2 modulo.
Mi è sembrato tutto molto chiaro ... hai tradotto in chiave "semplice" da provare e replicare un argomento complesso e oscuro fino a quando si decide di affrontarlo.
Anne
Buongiorno Marinella, ti ringrazio per le preziosissime informazioni, il corso pavimento pelvico e postura è stato molto interessante e molto pratico.
Grazie Dalila
Buongiorno Marinella, grazie tante per questa
esperienza molto formativa che è riuscita a migliorare la mia conoscenza sia
riguardo l'aspetto teorico che percettivo del pavimento pelvico. Sono
molto curiosa e in attesa del secondo livello
Francesca B
Ho trovato il corso interessante,
nonostante l'argomento complicato, mi ha offerto informazioni chiare e
pratiche, assolutamente applicabili da subito.
La parte teorica è ben spiegata con immagini e schemi completi ma semplici,
che rimangono in memoria facilmente; la parte pratica offre un buon bagaglio di
esercizi.
Elena
E’ stato un corso molto formativo che ha
migliorato la mia percezione sul pavimento pelvico
Giulia G
Il percorso sul pelvico è stato molto bello e interessante! Sia personalmente che lavorativamente parlando…. Tanti spunti nuovi per poter aiutare i pazienti e soprattutto per renderli consapevoli delle potenzialità di questa zona ancora abbastanza sconosciuta
Rachele
Volevo farti i miei più sinceri
complimenti per l’organizzazione del corso di primo livello sul pavimento
pelvico per aver trattato un argomento molto complesso con estrema praticità ed
efficacia. Sono molto curioso per il secondo livello.
Paolo
Sicuramente riscontro
più che positivo per il seminario di primo livello “Il pavimento pelvico e il
quotidiano”.
Ottima la progressione degli esercizi e la spiegazione.
Davide
Complimenti per il bel corso che hai
tenuto... ti ringrazio tantissimo poichè hai trattato gli argomenti con
professionalità e comprensione. Bellissimi feedback su me stesso
Stefano
"Insegno Yoga e Meditazione da 7
anni e ho deciso di partecipare al seminario dedicato al Pavimento Pelvico per
portare una maggiore consapevolezza del corpo in primo luogo nella mia pratica
e successivamente a quella dei miei allievi. Sono molto soddisfatta di quanto
ho appreso e penso che l'approccio della Dott.ssa Marinella Gava sia molto
adatto allo Yoga perché parte dalla consapevolezza del respiro per arrivare
alla consapevolezza corporea. Attivare il pavimento pelvico significa mettersi
in contatto con una parte di sé profonda, intima e spesso dimenticata. La
progressione del metodo accompagna gentilmente in questo percorso. Marinella è
molto attenta e sento che è una ottima guida in questo viaggio di scoperta.
Grazie!"
Silvia
Era da tempo che stavo cercando un corso specifico che mi permettesse di
approfondire l’argomento, sia a livello personale che per la professione. Devo
dire che per il momento le aspettative sono state anche superate. Nonostante
non fossimo in presenza le tue spiegazioni delle parti teoriche e della pratica
sono state più che dettagliate
Lara
Grazie al corso sto riuscendo ad
aggiungere tasselli al quadro generale che di sicuro mi permetterà di avere un
buon punto di partenza per lavorare su me stessa ma anche sugli altri.
Quindi consiglierei sicuramente il corso a chi si approccia anche per la prima
volta al pavimento pelvico.
Giulia T
Il materiale che ci hai messo a
disposizione è tanto e molto interessante, ben presentato e una volta
assimilato sicuramente ci lascerà tanti spunti didattici molto utili ai fini
dell’insegnamento. Ho trovato il tuo metodo molto pratico nonostante la
complessità dell’argomento.
Lara
Ho apprezzato la tua professionalità, il
tuo metodo e la tua chiarezza, sto già applicando sul lavoro quello che abbiamo
fatto. Mi piacerebbe in futuro partecipare alle tue prossime formazioni.
Elena
Trovo che gli esercizi svolti nel
secondo seminario siano molto utili perché facilmente applicabili ad un
allenamento sportivo e alla vita quotidiana.
Giulia G
Ti dico ancora grazie per la specificità del corso e per la praticità e
attuabilità dei protocolli. Davvero utilissimo grazie
Paolo
Ciao Marinella, grazie per gli allegati
e per il corso della scorsa settimana. Sono stata soddisfatta del corso di
aggiornamento, avevo un pò di dubbi soprattutto sulla respirazione legata al
pavimento pelvico. Leggendo alcuni libri ho trovato punti di vista
contrastanti. Quindi mi è piaciuto il tuo modo d'impostare la lezione.
Chiara
"Ottimo corso, finalmente concetti
semplici per noi chinesiologi e soprattutto di immediato utilizzo pratico"
Maria
"Corso bello e svolto molto
bene"
Licia
“Il corso è stato molto interessante, ben strutturato ed equilibrato tra la
parte teorica (che non guasta mai) e quella pratica! Ottimi i consigli delle
lezioni da erogare su Zoom”
Vittoria
“Il corso mi è piaciuto tanto, soprattutto il secondo livello perché ho
trovato tanti spunti per me e per i miei pazienti”
Giulia
“Il corso svolto sabato e domenica è stato per me molto interessante per
vari aspetti, come prima cosa mi ha dato la possibilità di capire meglio
l’argomento “pavimento pelvico”, comprendere la sua funzione, come interagisce
con noi stessi e mi ha inoltre permesso di percepirlo a pieno, cosa che prima
non avevo mai fatto”
Sara
“Ho trovato il corso molto interessante e soprattutto va ad implementare il
mio bagaglio tecnico relativo all'ambito in cui lavoro che è indirizzato al
benessere ed alla cura della persona"
Luca
“Il corso mi è piaciuto molto, anche per come è stato strutturato”
Cristina
“Per me è stato prezioso e utile”
Laura
“Corso interessantissimo, mi mancavano delle nozioni su questo argomento
che troppo spesso viene sottovalutato”
Tiziana
“Il corso è stato molto
interessante, ricco di informazioni e tutto esposto molto bene”
Elisabetta
“Il corso è stato molto interessante
ed utile per comprendere meglio un aspetto che conoscevo poco, le tue
spiegazioni sono state chiare ed esaurienti”
Alesiano
TESTIMONIANZE SUL MODULO PRE POST PARTO:
"Un ulteriore approfondimento ai tre livelli di pavimento pelvico, che offre conoscenze utilissime, preziose e applicabili sia alle donne sportive che a quelle non sportive.
Imparare a conoscere e gestire il proprio corpo in sicurezza e serenamente, rispettandone i cambiamenti e i tempi, in un momento così delicato e magico della vita, è una grandissima opportunità, fondamentale per affrontare al meglio tutte le fasi della gravidanza, compreso il parto.
Come sempre Marinella è una garanzia, chiara, efficace, sempre disponibile e che riconosce sempre con grande umiltà e professionalità, fino a dove possiamo arrivare noi chinesiologi e dove invece non è compito nostro ed è sacrosanto indirizzare la persona ad altre figure professionali!"
Elena
Questo è il terzo corso che seguo con Marinella e ne sono come sempre molto contenta. Gli argomenti sono trattati in maniera approfondita e la parte pratica è ben strutturata, le nozioni apprese sono cosí fruibili fin da subito!
Michela
Ancora grazie per il bel seminario di questo weekend. E' sempre bello lavorare con te! Sicuramente tutto quello che abbiamo imparato oggi verrà messo in pratica al più presto e mi piace molto che ogni passaggio trattato venga analizzato e capito, e non solo appreso. Come anche il fatto che tu ci faccia sperimentare senza darci un input, in maniera che si possa "sentire" il proprio corpo senza nessun tipo di interferenza esterna.
Vittoria
Interessantissimo… Utile dal punto di vista pratico e fortissimo anche a livello emozionale. Non può essere considerato un “di più “ ma deve essere una parte fondamentale di tutto il percorso. Come sempre fondamentale il confronto con gli altri partecipanti e la tua costante presenza. Ancora una volta, dieci, mille grazie!
Sabrina
Grazie Marinella!
Corso davvero molto interessante (come tutti gli altri fatti fino ad ora).
Si danno per scontate davvero tante cose e ci si rende sempre di più conto che le donne vengono lasciate "sole" sia prima che dopo la gravidanza e nonostante siamo nel 2023 il pavimento pelvico risulta ancora uno sconosciuto. Quindi grazie mille per questi corsi che trovo uno più stimolante dell'altro!.
A presto
Elisa
Da mamma, avrei voluto conoscere questi consigli prima della gravidanza, perché mi sarei vissuta meglio i primi quattro mesi di Noah dove ho faticato parecchio a prenderlo e posarlo perché aveva già un bel peso nonostante fosse piccolo😅
Da professionista sono molto grata a te di aver appreso queste importanti nozioni per diffonderle alle future mamme in gravidanza e neo mamme per renderle più piacevole questi due momenti magici della vita di una donna. Grazie di cuore 🙏🏼
Elena
Esperienza formativa intensa e stimolante, quanto poca attenzione da parte di chi si dovrebbe prendere cura della donna in un momento così importante della sua vita! #pavimentopelvico#prepostpartum .
Grazie Marinella Gava dell’opportunità di formazione!🥰
Adriana
Molto interessante teoria molto accurata ed esercizi ed indicazioni molto interessanti e funzionali.
Grazie❤️
Un valore aggiunto per la mia pratica osteopatica.
Daniela
Ciao Marinella grazie davvero per questa opportunità. È stato davvero interessante a livello personale e illuminante a livello professionale.
Isotta
Ottimo corso per approfondire l' argomento gravidanza e "mettere i puntini sulle i"!
Per comprendere bene consiglio sicuramente di fare i corsi sul pavimento pelvico che riprendono bene anche l' argomento respirazione.
Io sono soddisfatta di tutti i volumi: pelvico 1 e 2( attendo il 3); Respirazione e miofasciale; Pre-post parto!
Molto molto utile!
Gloria
Il corso è strutturato molto bene e permette di avere delle indicazioni dettagliate suddivise in base al periodo pre parto e post parto. Marinella tu spieghi in modo molto chiaro ed esaustivo.
Caterina
Ciao Marinella, I corsi sono ben organizzati e strutturati. Tu molto preparata ed esaustiva. Altro tassello importante è il confronto tra i colleghi che bisognerebbe fare più spesso 😊. Come ben pensavo conoscevo ben poco il pavimento pelvico. Anche il corso sulla gravidanza, ho appreso tanti piccoli dettagli che faranno sicuramente la differenza nella programmazione e nello svolgimento delle mie lezioni!! Grazie ancora e a presto
Vanessa
Anche questa volta ti sei superata. Questo percorso mi sta aiutando davvero molto sia per la mia formazione sia per la mia salute. Grazie
Flaviana
Ti ringrazio per il corso poiché si occupa della gravidanza: un periodo molto importante per la donna di cui non tutti si occupano a livello motorio. Ti ringrazio per le conoscenze che mi ha donato poiché arricchiscono il mio bagaglio personale.
Giulia G
Grazie mille per questo weekend. Passare delle ore di confronto con te e gli altri colleghi per me è sempre stimolante e mi arricchisce tantissimo. Il corso mi ha aperto una grande finestra professionale, e chiarito tanti dubbi che circolano sempre in merito all'attività fisica durante la gravidanza. Grazie per la tua professionalità e chiarezza, sia per la pratica ma soprattutto per la teoria! Che non è così scontata da spiegare.
Azzurra
Buongiorno Marinella ti ringrazio per le preziosissime informazioni durante il corso del pre e post parto. Sono molto utili e grazie per condividere la tua professionalità e conoscenza. Dalila
Sono informazioni e AIUTI necessari per la salute e benessere psicofisico della donna ( magari avessi avuto io queste info).
Sabrina
Ciao Marinella questo corso sul pre e post parto mi è’ piaciuto molto perché ho potuto avere conferme sul lavoro da fare…grazie perché mi hai trasmetto sicurezza e mi sento pronto grazie grazie
Daniele
Un weekend ricco di proposte!
Alessandra
Mi è piaciuto molto!
Graziella
“Sono molto soddisfatta”
Laura
“La seconda fase è stata molto, molto interessante e siamo proprio entrati nel
merito della gestione di una classe”
Vittoria
“Il corso mi è piaciuto molto!”
Stefania
“Bravissima insegnante!”
Michela
Autrice del libro “Il tuo corpo è la tua palestra”, Ed. Servizi Grafici, 2020
Chinesiologa, Laureata in Scienze Motorie
Master in Posturologia Clinica
Coach ad indirizzo Ericksoniano
Esperta in Educazione Posturale e AFA
Esperta in Chinesiologia Pediatrica
Dal 1996 al 2001 è stata assistente alla Cattedra di Chinesiologia all'ISEF (poi SUISM) Torino