Ho piacere di mettere al servizio delle aziende le competenze che ho sviluppato negli anni e che quotidianamente applico con le persone che si rivolgono a me per imparare una gestione
corporea più funzionale sul posto di lavoro, per ridurre e prevenire le sollecitazioni negative che incidono sul fisico.
I percorsi che propongo vengono creati in maniera specifica per le esigenze dell'azienda ed in base alla tipologia di lavoro svolto e ai movimenti o alle posizioni che lo caratterizzano.
Sto completando la Formazione Formatori per la Sicurezza ai sensi del Decreto Min. Lavoro 6 marzo 2013 e a breve potrò quindi certificare gli aggiornamenti obbligatori previsti dalla legge.
Grazie al mio metodo le persone possono acquisire, sperimentandole, indicazioni chiare e precise su quali siano le posizioni ed i movimenti corretti da adottare e quelli che possono creare danni.
Ho ideato delle tecniche che mi consentono in pochi incontri di fornire ai lavoratori tutte le indicazioni utili per migliorare il proprio benessere corporeo.
Questo consentirà loro di mantenere in maniera autonoma e duratura lo stato di salute.
In questa particolare fase storica la situazione pandemica sta obbligando molti lavoratori allo Smart Working da parecchi mesi;
le posizioni assunte e le postazioni di lavoro "casalinghe" non sempre sono fisiologiche e per questo motivo stanno aumentando problematiche legate ai DMS (dolori muscolo scheletrici) che a volte sfociano in veri e propri dolori.
Per far fronte a questo scenario ed agire in maniera preventiva ho pensato di creare un video che l'Azienda può girare ai propri dipendenti in cui do dei suggerimenti su come gestire
la posizione e la postazione di lavoro in Smart Working e presento alcuni semplici esercizi che si possono eseguire a casa in modo da mantenere mobilità, elasticità e benessere corporeo.
Inoltre, per completare la proposta, propongo dei brevi video corsi in diretta, rivolti a gruppi di massimo 10 lavoratori, in cui ho la possibilità di verificare personalmente se le posizioni e
postazioni sono ottimali per la singola persona.
Sono felice di notare come questa mia proposta sia totalmente in linea con la nuova Campagna Europea 2020-22 di sensibilizzazione "Alleggerisci il Carico", rivolta alle aziende con l'obiettivo di
promuovere un approccio di gestione integrata per prevenire i DMS.
Che cosa può fare l’azienda per i propri dipendenti? Oltre ad organizzare corsi sulla corretta gestione del corpo sul posto di lavoro e prevenire così assenze lavorative, le aziende possono sfruttare il welfare aziendale per omaggi, premi o regali in favore dei lavoratori.
Sei un'azienda e vuoi maggiori informazioni oppure vuoi creare il tuo corso o video corso personalizzato?
CONTATTAMI